La donna in questa carta non rappresenta la forza fisica ma la forza interiore. Il colore blu del suo abito si riferisce probabilmente alla ricerca della perfezione spirituale. Il suo mantello rosso rappresenta il mondo esterno, la sua energia dinamica, e nasconde la calma interiore. Come il Bagatto, porta un cappello che simboleggia l’infinito, che implica che la magia dell’amore vince su tutto. Le punte che escono dal suo cappello indicano che è pronta a sfidare le avversità.
La sua forza è quella dell’astuzia e della volontà, qualità indispensabili per affrontare il nemico (qui viene visto come un nemico interiore, i nostri “demoni”, non una persona fisica). Il fatto che non esiti a mettere la mano quasi nella bocca del leone ci fa capire che è pronta a prendere dei rischi.
È probabile che il leone faccia riferimento alla libidine, dato che sfiora il torso del personaggio.
La bocca aperta del leone indica la capacità di lasciare gli altri esprimersi.
Questo animale è la metafora della forza, del potere e del coraggio. Uccidere il leone non servirebbe a niente, è meglio utilizzare la sua forza e la sua energia per risolvere le situazioni. La cintura posta sotto il suo petto è segno di padronanza, ma anche delle emozioni perché è localizzata vicino al cuore, sede delle emozioni. La postura delle donna che domina il leone che si trova accanto alla sede delle emozioni, significa che riesce a dominare le sue pulsioni emotive.
Secondo il tiro, questa lama può rivelare la vostra apertura spirituale, la forza di conciliazione e padronanza di se ma puo’ anche, nel senso negativo, significare che si stanno prendendo dei rischi inutili, l’impotenza e la repressione.