Senza il sole, niente crescerebbe e nessuna vita sarebbe possibile.
Tra i raggi del sole, due bambini si tendono le braccia in segno di amicizia. Sono in piedi su un suolo bianco, simbolo d’innocenza e di purezza, e sono vestiti di verde, colore che rappresenta la gioventù e l’esuberanza. Le collane che portano intorno al collo mostrano che sono troppo giovani per essere lasciati a loro stessi, ed il colore rosso allude all’energia creatrice dell’infanzia.
Dietro di essi si leva una barriera piuttosto bassa che puo’ essere superata senza difficoltà. Ciò significa che i limiti sono necessari nella vita, purché siano ragionevoli. Questo muretto segna una separazione, è il recinto di protezione che impedisce alle influenze nefaste o negative di penetrare.
La connessione fisica che c’è tra i due bambini gemelli, dove l’uno invita l’altro a servirsi delle proprie facoltà, tanto razionali che irrazionali, fa brillare l’essere umano in tutto il suo splendore. Qui, i gemelli si assomigliano molto ed esprimono l’unità di una dualità equilibrata, simboleggiano l’armonia interiore malgrado la dualità.
È una carta di buon augurio, segno di salute e di vitalità, di verità (segreti quasi rivelati); benessere emozionale; affetto e fraternità ma può rivelare anche un sentimento di imprigionamento, d’oppressione, di una personalità dipendente.